IpGio - I plastici di Gio - Fermodellismo H0
IpGio

FoGio La fototeca di IpGio

Torna all'elenco raccolte …
Clicca sull'immagine per ingrandirla…

Sibiu - Romania
L'amico Corrado, non è affatto appassionato di ferrovie ma … ecco il suo racconto, attraverso una carrellata di fotografie del deposito locomotive di Sibiu in Romania.
Tra vecchie locomotive una parte di storia delle ferrovie Rumene, giunge fino a noi grazie alle belle immagini di una vacanza.
Ma prima di sfogliare la galleria di fotografie, cerchiamo di sapere qualcosa in più di Sibiu sia come città sia come snodo ferroviario.
Ecco in breve i capitoli di questa storia:
La città di Sibiu. Città medioevale e moderna nella stesso tempo, Sibiu si trova nella regione storica della Transilvania, nel cuore della Romania.
Edificata sulle rovine del neolitico diviene la città romana di Cibinium.
La sua esistenza e documentata fin dal 1191 con il nome di Cedonia ed alla sua colonizzazione da parte dei sassoni fu chiamata Hermannstadt.
Capitale della Transilvania meridionale, Sibiu era la più importante delle sette città stabilite dai coloni tedeschi.
Infatti, è dal fatto che la popolazione tedesca ha abitato questa zona negli ultimi otto secoli che Sibiu ricava le sue particolarità.
Essa si sviluppò come centro economico e culturale e giocò un importante ruolo nella storia e cultura della Romania.
Il nodo ferroviario di Sibiu. In tempi moderni Sibiu divenne un importante punto nodale nella rete ferroviaria in sei direzioni: Brasov, Arad, Copsa Mica, Ramnicu Valcea, Agnita e Cisnadie.
Il primo treno fu alla inaugurazione della ferrovia Copsa Mica - Sibiu.
Il treno entrò nella stazione ferroviaria di Sibiu il giorno 11 ottobre del 1872 e collegò la città alle principali città della Transilvania: Blaj, Medias, Cluj, Teius e Oradea e also to le grandi capitali dell'Europa occidentale: Parigi, Praga, Vienna, ecc…
Il complesso ferroviario di Sibiu è oggi costituito da tre stazioni, un deposito locomotive, una squadra rialzo, sezioni di manutenzione e una dirigenza centrale per la gestione delle attivita di zona.

IpGio - I plastici di Gio - Fermodellismo H0